
Tutto il sapore della cucina artusiana a casa tua con Liffo.
Liffo porta a casa tua una selezione di ricette artusiane che traghettano nel futuro il gusto e il sapore della cucina domestica italiana.
Le ricette tratte dal ricettario di Pellegrino Artusi “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” il più antico manuale di cucina italiana ci accompagnano nella riscoperta dei sapori semplici e genuini che hanno fatto la storia della cucina del nostro Paese.
Ogni ricetta è stata sapientemente testata su Liffo da chef esperti per identificare dosaggi e cotture perfette, al fine di restituire ad ogni piatto il gusto autentico delle ricette originali artusiane.
Liffo non è un semplice robot da cucina: è uno strumento che permette alla cultura gastronomica di continuare a vivere attraversando ogni epoca senza perdere il suo valore.
Scegli la ricetta artusiana che preferisci e grazie a Liffo non dovrai cucinare.
Una selezione di ricette artusiane compongono il menu realizzato in collaborazione con Casa Artusi, per portare a casa tua il gusto autentico della cultura gastronomica italiana.
La scienza in cucina.
La Scuola di cucina Artusi è il luogo in cui ogni giorno le mani di tanti curiosi incontrano la cultura del saper-fare e l’attenzione per la qualità dei prodotti del territorio.
Pellegrino Artusi viene ricordato ancora oggi per aver realizzato un’operazione straordinaria e rivoluzionaria per il suo tempo: raccogliere, catalogare e diffondere le ricette delle famiglie italiane, dando un’identità nazionale alla cucina di una nazione che in quegli anni diveniva tale. E oggi, grazie a questa partnership, facciamo qualcosa di altrettanto eccezionale: portiamo la sua eredità nel futuro.
Grazie a Liffo, le ricette di Artusi saranno accessibili a tutti, in modo autentico, preciso ma soprattutto rispettoso della tradizione. E non solo: continueranno a essere tramandate e condivise, proprio come lui sognava.
