Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Liffo e Università di Pollenzo insieme per nutrire l'innovazione.

Liffo è Socio Sostenitore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, la prima realtà accademica internazionale interamente dedicata alla cultura del cibo in chiave multidisciplinare.

Questa partnership nasce da una visione condivisa sull’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare e ci permette di collaborare a progetti di ricerca e sviluppo, con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime, all’integrità dei processi produttivi e alla sostenibilità alimentare.

Essere parte della rete UNISG significa anche avere un canale diretto con una nuova generazione di professionisti del food, con cui attivare momenti di confronto e progettualità, anche attraverso i viaggi didattici organizzati dall’Ateneo.

Team Robomagister

Storia e missione.

L’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, nata e promossa nel 2004 dall’associazione internazionale Slow Food con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna, è un’università non statale legalmente riconosciuta dallo stato italiano.

La peculiarità dei suoi corsi attrae studenti da decine di paesi diversi, interessati all’originale progetto formativo che, coniugando studio, pratica e viaggi didattici in tutto il mondo, consente loro di operare per sviluppare i futuri scenari del cibo.

Questo approccio metodologico e didattico fornisce agli studenti una visione globale dei sistemi di produzione del cibo sia passati che presenti, permettendo inoltre di apprezzare la ricchezza delle diversità culturali.

L’ateneo forma i gastronominuove figure professionali che hanno conoscenze e competenze interdisciplinari nell’ambito delle scienze, cultura, politica, economia ed ecologia del cibo e sono in grado di sviluppare valori come la sostenibilità e la sovranità dei sistemi alimentari globali, comprendendone tutte le fasi, dalla produzione al consumo.

La chiave di volta di quello che può essere definito gastronomo è la profonda comprensione del cibo come valore e del suo ruolo importante nel creare e modellare la società.

Ad oggi gli studenti che hanno frequentato e frequentano l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo sono oltre 4000.

 

 

 

La cultura del cibo e il suo valore, per un futuro migliore.

Scopri di più sull'UNISG